Riso venere con radicchio e crema di taleggio

Si narra che fosse apprezzato alla corte degli antichi imperatori cinesi per le sue proprietà nutrizionali e afrodisiache. Il riso Venere vanta straordinarie proprietà nutrizionali: ricco di fibra e fosforo, contiene inoltre minerali come calcio, ferro, zinco e selenio.
E' molto adatto anche per insalate di riso fredde o come in questo caso cucinato a mo' di risotto.
Ha una cottura più lunga rispetto al riso normale circa 40 minuti, per questo vi consiglio di comprare il riso venere precotto che ha una cottura di 15, 20 minuti.
Si sposa molto bene anche con i gamberi e il pesce in generale ma qui ho deciso di proporvelo con il radicchio.
Ingredienti: (dosi per 4 persone)
300 gr di riso Venere
1 cipolla piccola1 cespo piccolo di radicchio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale qb
olio qb
sale
Per la mantecatura:
1 pò di latte
60 gr di taleggio
Preparazione:
Pulite e lavate bene il radicchio, tagliatelo a listarelle (tenendone da parte una manciata per la decorazione finale dei piatti) e fatelo soffriggere con un giro d'olio e un po' di cipolla tritata finemente. Aggiungere il riso e sfumatelo con mezzo bicchiere di vino bianco. Una volta che il vino è evaporato del tutto, aggiungete il brodo poco per volta, man mano che viene assorbito, mescolate di tanto in tanto con un cucchiaio di legno fino a cottura.
Per la mantecatura:
In un pentolino sciogliete in poco latte il taleggio a pezzetti fino a che si sciolga completamente ed assuma una consistenza cremosa. Aggiungete se volete un pizzico di noce moscata ed il parmigiano.
Volendo per rendere più cremosa la crema di taleggio si può aggiungere un po' di panna.
A questo punto mantecate il riso, lasciando da parte un pò di crema al taleggio che verrà servita sopra il riso o a specchio a seconda di come preferite.

Commenti
Posta un commento